Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2019 presso l’Università degli Studi di Firenze consegue la specializzazione in Ortodonzia nel 2023 presso l’Università degli Studi di Siena (questi dati sono verificabili sul sito FNOMCeO).
Questo il percorso di formazione e aggiornamento post-laurea (gli attestati sono visualizzabili cliccando sui relativi argomenti).
2017
marzo, Rimini: 18° Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
dicembre, Pisa: 19° Congresso Nazionale Società Italiana di Odontoiatria Infantile
2018
aprile, Roma: 25° Congresso Nazionale CDUO
settembre, Siena: Odontoiatria riabilitativa nella terza e quarta età
ottobre, Firenze: 26° Congresso Nazionale Accademia Italiana di Endodonzia
dicembre, FAD: Restauri adesivi: indicazioni e procedure operative avanzate
2020
febbraio, Firenze: La risoluzione dei casi complessi e l’accelerazione dei trattamenti con Nuvola secondo l’innovativo protocollo OP System
settembre, Pubblicazione Scientifica: Alla ricerca del numero d’oro in odontoiatria
ottobre, FAD: Odontoiatria Infantile, Protocolli efficaci in pedodonzia
novembre, Pubblicazione Scientifica: Focus sulle lesioni dello smalto – Molar and incisor hypomineralization (MIH)
2021
aprile, FAD: Campagna vaccinale Covid-19, la somministrazione in sicurezza del vaccino anti SARS-CoV-2/Covid-19
maggio, FAD: Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19 (ECM)
maggio, Siena: Applicazione accordo Stato-Regioni per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’art.37 comma 2 dlgs.81/08 e ss.mm.ii. – (Modulo B) (Modulo C)
giugno, Pistoia: 1° Think Functional Day
settembre, Rimini: Corso base di Biomeccanica
settembre, Bologna: IV Memorial Giuseppe Cozzani
ottobre, Verona: 23° Congresso Internazionale di Terapia Implantare Biomet 3i
2022
dicembre, FAD: Eptamed 1° livello
2023
marzo, Peschiera del Garda: Corso Ufficiale di 2° livello in Equilibriodonzia