Laureato nel 2006 presso l’Università degli Studi di Siena, consegue nel 2009 il Master in Endodonzia, Restaurativa e Protesi Fissa presso la medesima Università (questi dati sono verificabili sul sito FNOMCeO).
Questo il percorso di formazione e aggiornamento post-laurea (gli attestati sono visualizzabili cliccando sui relativi argomenti).
2007
luglio, Siena: Diagnosi, obiettivi, predicibilità della terapia endodontica con strumenti al Nichel-Titanio. L’otturazione canalare
ottobre, Roma: Implantologia e integrazione tissutale: nuove conoscenze al servizio del clinico
2009
maggio-giugno, Monteriggioni: Corso teorico di implanto protesi
novembre, Roma: Il recupero funzionale: dalle tecniche adesive agli impianti. Il trattamento dell’insuccesso
novembre, Roma: Novità tecnologiche in endodonzia
novembre, Roma: Master clinician: tecniche di strumentazione ed otturazione a confronto
novembre, Roma: Congresso nazionale SIE. Endodonzia clinica: applicazione di una scienza
dicembre, FAD: Med Tutor
dicembre, FAD: Med Tutor, Terapia parodontale
dicembre, FAD: Med Tutor, Conservativa estetica dei settori latero posteriori
dicembre, FAD: Med Tutor, Chirurgia dei denti inclusi
2010
febbraio, FAD: Med Tutor, Terapia parodontale ossea resettiva
marzo, FAD: Recupero endodontico dei denti gravemente compromessi
giugno, FAD: I restauri diretti in composito nei denti anteriori
giugno, Grosseto: BLS ed uso del defibrillatore
luglio, Cortona: Il recupero dell’elemento singolo: criteri diagnostici e decisionali
novembre, Verona: Enigma dell’adesione intracanalare e impiego dei perni in fibra. Disinfezione dei canali radicolari
novembre, Verona: Nuove tecnologie: come strumentare le pareti canalari. Nuove tecnologie: come riempire lo spazio endodontico
dicembre, FAD: Med Tutor, Protesi fissa: la riabilitazione estetico-funzionale
dicembre, FAD: Med Tutor, Implantologia estetica dei settori frontali
dicembre, FAD: Med Tutor, Implantologia a carico immediato – Riabilitazioni parziali
dicembre, FAD: Med Tutor, La riabilitazione implantoprotesica del mascellare posteriore atrofico: rialzo del seno e tecniche ricostruttive associate
2011
febbraio, Prato: One File Endo. Efficienza e semplicità: la preparazione del canale con un solo strumento
maggio, Vienna: XII corso di anatomia chirurgica e di dissezione su preparati anatomici (ECM)
marzo-luglio, Roma: Corso teorico pratico di protesi fissa (ECM)
ottobre, FAD: Antibiotici in odontoiatria: indicazioni, modi e tempi di somministrazione
ottobre, Bologna: Protesi parziale rimovibile
2012
febbraio, Milano: Corso di aggiornamento in protesi su impianti (ECM)
marzo, FAD: Aggiornamento continuo in odontoiatria tramite lettura ragionata della letteratura scientifica
aprile, Bologna: Protesi totale tradizionale e overdenture
giugno, Grosseto: Corso per responsabile del servizio di prevenzione e protezione addetto alla prevenzione incendi e gestione dell’emergenza ed evacuazione R.S.P.P.
novembre, FAD: Approfondimenti specialistici in endodonzia
novembre, Bologna: La nuova stagione dell’endodonzia: certezze e obiettivi
novembre, Bologna: Congresso nazionale SIE
dicembre, FAD: Approccio multidisciplinare in odontoiatria
2013
febbraio-maggio, Siena: Corso di parodontologia
agosto, FAD: La patologia orale: dal dubbio alla diagnosi precoce
novembre, Torino: Endodonzia: problemi e soluzioni
novembre, Torino: Congresso nazionale SIE
2014
febbraio, FAD: Aggiornamento di qualità in odontoiatria: impatto della letteratura scientifica più recente nella pratica clinica quotidiana
febbraio, FAD: La prevenzione delle perimplantiti: l’importanza del mantenimento nel tempo
marzo, FAD: La relazione tra il team odontoiatrico ed il paziente edentulo o portatore di protesi
aprile, Firenze: Congresso Regionale ANDI Toscana: 5° Memorial Di Gregorio
maggio, FAD: Scelta consapevole dei margini di finitura protesici
ottobre, Verona: 17° Congresso Internazionale di Terapia Implantare Biomet 3i
novembre, Siena: Progetto Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare (ECM)
2015
marzo, Rimini: 17° Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (ECM)
marzo, FAD: Le complicanze odontoiatriche della radioterapia testa/collo
marzo, Buonconvento: Strategie operative per il successo nei restauri diretti
maggio, Riccione: Leaders’ Forum 2015 : Il fattore tempo in implantoprotesi (ECM)
maggio, Grosseto: BLS ed uso del Defibrillatore
giugno, FAD: Odontoiatria e disturbi del sonno: prospettive professionali e terapeutiche
giugno, FAD: Antibiotici topici nel trattamento delle parodontiti e delle periimplantiti
giugno, Grosseto: Intarsi in Composito (ECM)
settembre, Grosseto: Odontoiatria Adesiva Diretta (ECM)
Settembre, Verona: 18° Congresso Internazionale di Terapia Implantare Biomet 3i
ottobre-novembre, Viterbo: Study Club SIdP, Il disegno dei lembi e le suture in Parodontologia e Implantologia (ECM)
dicembre, Torino: Attuali orientamenti della chirurgia rigenerativa, implantare e parodontale
2016
gennaio, Grosseto: Concetti e Tecniche di Odontoiatria Conservativa Adesiva Estetica
marzo, Torino: 19° Congresso Nazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (ECM)
aprile, Grosseto: Procedura Clinica: Chiave di volta nella gestione del piano di trattamento
maggio, Bologna: Corso di Aggiornamento SIdP, La Terapia Parodontale semplice ed efficace (ECM)
ottobre, Verona: Corso di Aggiornamento SIdP, Implantologia semplice ed efficace (ECM)
febbraio-novembre, Viterbo: Study Club SIdP, La diagnosi e il piano di trattamento nel paziente parodontale (ECM)
novembre, FAD: Corso di aggiornamento RSPP (ECM)
Certificazione acquisizione crediti ECM per il triennio 2014-2016
2017
febbraio, Grosseto: Periimplantiti, dalla prevenzione al trattamento
marzo, Rimini: 18° Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (ECM)
aprile, Grosseto: Il percorso diagnostico-terapeutico dell’AOU Careggi per i tumori maxillo-facciali (ECM)
maggio, Bologna: Corso di Aggiornamento SIdP, Parametri biologici e clinici per il successo implantare: come prevenire e gestire le complicanze (ECM)
luglio, Grosseto: Strategie Cliniche per la Gestione dei Casi Complessi in Endodonzia (ECM)
luglio, FAD: Radioprotezione in odontoiatria ai sensi del D.LGS 187/2000
agosto, FAD: Le nuove tecnologie in odontoiatria
ottobre, Grosseto: La Preparazione Verticale Edgeless V.E.P. (ECM)
novembre, Grosseto: Lo sviluppo del sito implantare nei casi complessi (ECM)
2018
gennaio, Grosseto: Odontoiatria Adesiva Diretta
febbraio, FAD: I presidi farmacologici nella terapia parodontale (ECM)
marzo, Rimini: 20° Congresso Nazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (ECM)
aprile, Grosseto: BLS ed uso del Defibrillatore
maggio, Bologna: Corso di Aggiornamento SIdP, Il malposizionamento implantare: come evitarlo e come gestirlo (ECM)
maggio, FAD: Le novità del nuovo regolamento generale in materia di protezione dei dati – Corso dedicato ai titolari di studio odontoiatrico (ECM)
maggio, Grosseto: Moderne procedure nei restauri adesivi diretti (ECM)
giugno, Grosseto: Come i pazienti giudicano i miei restauri estetici in composito: impegni e controsensi (ECM)
ottobre, Verona: 21° Congresso Internazionale di Terapia Implantare Biomet 3i
ottobre, Firenze: Corso di Aggiornamento SIdP, Salute parodontale e terapia restaurativa: evidenza scientifica ed esperienza clinica (ECM)
novembre, Grosseto: La gestione ambulatoriale dei difetti ossei con osso autologo (ECM)
novembre, FAD: Trattamento dei dati – Reg. UE 2016/679
dicembre, FAD: Il Piano di Trattamento
2019
marzo, Rimini: 19° Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (ECM)
maggio, Palermo: Piezosurgery – Le applicazioni cliniche della chirurgia ossea piezoelettrica
maggio, Bologna: Corso di Aggiornamento SIdP, La terapia delle malattie peri-implantari: procedure operative e mantenimento dei risultati (ECM)
maggio, Milano: Ottavi inclusi, dalla A alla Z
novembre, Buonconvento: Principi biologici ed accorgimenti tecnici per il successo clinico ed estetico nella GBR quotidiana
dicembre, FAD: Strategie preventive delle patologie del cavo orale e delle possibili complicanze terapeutiche
2020
giugno, FAD: La Terapia Parodontale e Implantare al tempo del COVID-19
luglio, FAD: Emergenza sanitaria COVID-19: gestione del paziente odontoiatrico (ECM)
settembre, Cuneo: Implantologia avanzata per il trattamento dei casi complessi
ottobre, FAD: 21° Congresso Nazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
novembre, FAD: Il workflow digitale in Implantologia
dicembre, FAD: Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare (ECM)
2021
febbraio, FAD: Corso di Informazione e Formazione in Radioprotezione
aprile, FAD: Qualità e Sicurezza in Chirurgia Parodontale e Implantare (ECM)
settembre, Rimini: 20° Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
ottobre, Verona: 23° Congresso Internazionale di Terapia Implantare Biomet 3i
novembre, Bologna: Corso di Aggiornamento SIdP, Il sorriso gengivale: incubo od opportunità ?
dicembre, FAD: Corso di Aggiornamento RSPP (ECM)
2022
marzo, Rimini: 22° Congresso Nazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
marzo, Firenze: Istvan Urban Regeneration Italy Tour, Le mie strategie per l’aumento verticale e orizzontale di cresta
maggio, FAD: CORSO RADIOPROTEZIONE ai sensi del D.Lgs. 101/2020 (ECM)
maggio, Bologna: Corso di Aggiornamento SIdP, La terapia dei denti con coinvolgimento delle forcazioni nel paziente con parodontite
giugno, Cuneo: La finalizzazione protesica nella riabilitazione Full-Arch su impianti, corso avanzato
settembre, FAD: Corso di formazione per addetto alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze
novembre, Roma: Simposio Osteology Roma “La Grande Bellezza della Rigenerazione”
2023
marzo, Rimini: 21° Congresso Internazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
aprile, Cortona: Authentic Smiles 3.0 (ECM)
maggio, Bologna: Corso di Aggiornamento SIdP, Nuove tecniche e innovazioni tecnologiche in terapia parodontale e implantare
settembre, Grosseto: Maxillomaps: conoscere e accedere alla UOC chirurgia Maxillo Facciale della USL Toscana Sud Est (ECM)
ottobre, Firenze: Corso di Aggiornamento SIdP, Errori, complicanze e fallimenti in parodontologia e implantologia: come evitarli, come risolverli
ottobre, Milano: 2° Congresso Italiano ClearCorrect, dall’approccio multidisciplinare al ruolo dello staff
novembre, FAD: Salute Orale e sistemica: l’approccio olistico
SIdP Ethics in Perio & Implants: Manifesto (Attestato)
2024
marzo, Siena: XXVII Congresso Nazionale SIDOC (ECM)
marzo, Rimini: 23° Congresso Nazionale Società Italiana di Parodontologia e Implantologia
maggio, Firenze: Corso di Aggiornamento SIdP, Chirurgia plastica parodontale e peri-implantare
maggio, Grosseto: Un altro punto di vista dell’odontoiatria. Piano di trattamento e discussione di casi clinici in patologia orale (ECM)
giugno, Grosseto: Sostenibilità del trattamento protesico rimovibile: un aggiornamento digitale (ECM)
giugno, Roma: 3° Congresso Italiano ClearCorrect, dalla clinica alla patient experience
ottobre, Verona: 26° Congresso Internazionale di Terapia Implantare e Ortodontica Biomax
dicembre, FAD: Aggiornamenti di Radioprotezione ai sensi del Titolo XI del D.Lgs. 101/20: Obblighi di formazione per i lavoratori che operano con radiazioni ionizzanti (ECM)